Perché partecipare all'evento "Storie di donne e dialoghi sul pavimento pelvico"?
L'evento "Storie di donne e dialoghi sul pavimento pelvico" è un'occasione unica per conoscere e approfondire le tematiche relative alla salute del pavimento pelvico, un argomento spesso trascurato ma di grande importanza per il benessere femminile.
Ecco alcuni dei motivi per cui partecipare:
● Imparare a conoscere il pavimento pelvico e le sue funzioni: L'ostetrica Camilla
Saleri guiderà le partecipanti in un percorso di conoscenza del pavimento pelvico,
spiegando le sue funzioni e la sua importanza per la salute generale della donna.
● Conoscere le problematiche legate al pavimento pelvico: Saranno affrontati temi
come l'incontinenza urinaria, il dolore ai rapporti sessuali, la vulvodinia e le
problematiche legate al post parto e alla menopausa.
● Condividere esperienze e confrontarsi con altre donne: L'evento sarà
un'occasione per condividere esperienze e confrontarsi con altre donne, creando un
clima di solidarietà e supporto reciproco.
● Ricevere consigli pratici per migliorare la salute del pavimento pelvico: Camilla
Saleri fornirà consigli pratici per migliorare la salute del pavimento pelvico, attraverso
esercizi di ginnastica pelvica, consigli posturali e suggerimenti sullo stile di vita.
L'evento è gratuito e si terrà mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 20:30 presso la Scuola
Secondaria di Primo Grado di Casto.
Per informazioni e prenotazioni:
● Telefono: 3351727860
L'evento è rivolto a tutte le donne che desiderano prendersi cura della propria salute e del proprio benessere.
Partecipare all'evento "Storie di donne e dialoghi sul pavimento pelvico" è un'occasione importante per imparare a conoscere meglio il proprio corpo e per
migliorare la propria qualità della vita.
Comments